REALIZZAZIONE IMPIANTI

Faq.2391 Contenimento energetico nei condomini « Certificazione energetica « Il Tecnico Risponde « Downloads

AttributeValue
Data di creazioneMarch 2025
Scaricato41 volte
CategorieCertificazione energetica

Descrizione

DOMANDA:
Stiamo discutendo sulla possibilità di realizzare il classico cappotto
al nostro edificio. Costruito nel 1982, è stato realizzato con struttura
portante in cemento armato e tamponamenti con blocchi di laterizio con
camera d’aria e tavellato volto all’ambiente sempre in laterizio di con
uno spessore di 8+2 cm di intonaco.
Ci sarebbe la possibilità di avere una valutazione sul risparmio energe-
co che potremmo ottenere? Con l’attuale installazione delle valvole ter-
mostatiche e relativi ripartitori il risparmio è stato alquanto esiguo
Le invio i dati che ci ha fornito il nostro geometra:
.-Edificio condominiale in Pontremoli (MC).
.-Volume edificio 3.600 m3
.-Superficie involucro edilizio 1.800 m2
.-Superficie di calpestio utile 1.100 m2
Consumo medio invernale prima dell’applicazione di ripartitori/valvole termostatiche 12.999 m3/anno
Consumo medio invernale dopo l’applicazione di ripartitori/valvole termostatiche 11.365 m3/anno (valutazione di 1 solo anno)
Premetto che non abbiamo fatto alcun intervento sulla centrale termica.

 

Cerca storico

CT Energia CONSIGLIA

SCHEMI UNIFILARI IMPIANTI TERMOIDRAULICI

.

Iscriviti al notiziario